La Notte del Cortometraggio si terrà al cinema Lux di Massagno. Una serata composta da 4 programmi tematici, da scoprire in un ambiante di festa! Bar e vivande sul posto. Organizzazione, aperitivo e catering durante tutta la serata a cura dello Spazio 1929.
Cinema LUX art house, Via Giuseppe Motta 61, 6900 Massagno (Lugano)
091 967 30 39
Prezzo unico per la Notte: CHF 25.–
Riduzione studenti e soci dell’Associazione Spazio 1929: CHF 22.–
Non è ammessa nessuna riservazione
Notte del cortometraggio – venerdì 19 ottobre 2018
19:00 APERITIVO CON MUSICA
20:00 PROGRAMMA D’APERTURA: ANTEPRIME CORTI TICINESI
20:30 SWISS SHORTS
22:00 COME BESTIE
23:20 TIPICAMENTE BELGA
00:20 LIFE IS SHORT
19:00 APERITIVO CON MUSICA
20:00 ANTEPRIME CORTI TICINESI
WE JUST WANTED TO LEAVE/LIVE
Theodor Guelat, prod: Andrea Felappi, Svizzera, documentario, 2018, 5' (vo arabo st)
Il 24 maggio 2016 a Idomeni, piccolo paese greco al confine con la Macedonia, è stato sgomberato il più grande campo profughi informale d’Europa. 8'500 persone, per lo più famiglie con bambini provenienti da Siria e Iraq, sono state trasferite in altri campi meglio attrezzati. Radifa, madre di quattro figli, era fra le persone sgomberate da Idomeni.
20:00 ANTEPRIME CORTI TICINESI
IL PREZZO DEL BIGLIETTO
Mariama Balde, prod: ECAL - Nose production - RSI, Svizzera, fiction, 2018, 18' (vo it)
Presenza regista, cast & crew
Gabriel è un giovane graffitaro di 14 anni che vive a Balerna, un piccolo paese sul confine italo-svizzero. Rientrando da una notte trascorsa in Italia, Gabriel incontra Tony, un giovane migrante che desidera unicamente andare verso nord.
Partner